Le immagini vincono

Già proprio così. E non mi riferisco alla solita tiritera noiosa sulla “società dell’immagine” oggetto di critiche versus l’integrità interiore. Ma alle immagini vere e proprie! Sempre di più la comunicazione vincente e’ proprio questa. Poche parole, d’impatto, belle immagini e fotografie o video impattanti. Sempre di più sarà usato questo linguaggio. Videoimage messaggi, video call, video notizie, reportage. Video accessibili a tutti, una volta erano per un’élite, ora la maggior parte di noi può fare un video amatoriale e spedirlo rapidamente. Per non parlare delle foto che in un click, con due ritocchi, diventano capolavori d’arte contemporanea. Le compagnie telefoniche lo sanno bene infatti ormai fare una telefonata costa poco – tanto non ci si parla, un sms generalmente e’ gratis, mandare un mms costa di più (ammesso che ci sia ancora chi li usa), ma su cosa guadagnano? Sul traffico dati! Le immagini, i video sono emozionanti, coinvolgono più sensi, hanno poche interpretazioni e permettono una comunicazione immediata. Proprio nel nostro periodo storico dove il tempo e’ percepito come sempre più prezioso, avere uno scambio istantaneo e’ fondamentale. Se non hai il Wi-Fi sei rovinato! E così crescono i social basati sulle immagini, YouTube, Instagram…si parla con Skype anche se cade la conversazione 8 volte o su FaceTime, si creano community di condivisione come chat su whatsapp. Il messaggio parte, spesso è da consumare in un attimo, assimilare velocemente, deve emozionare far ridere o piangere, a volte basta una battuta e poi da condividere. La parola scritta o parlata e’ bella, ma ahimè non più sufficiente o almeno non per molti. Non è vero che la gente non dialoga più, solo lo fa in maniera diversa, con strumenti differenti!