if you don’t understand Italian, you can click here:
By free-website-translation.com
Si è convinti sempre di conoscere tutto della propria città, ma non è così, anzi talvolta si scopre di conoscere veramente poco. L’altro giorno navigando su Internet (e poi c’è ancora chi sostiene di essere “contro”) ho letto di una Chiesa proprio in una zona centrale nota per avere un Santuario del 1500 con acque terapeutiche, taumaturgiche, energetiche. Si chiama Santuario di Santa Maria alla Fontana, luogo che viene paragonato in molti testi a Lourdes e a Medjugorje in quanto sede di apparizioni Mariane. Incuriosita, non potevo non andare a visitarlo. Inizialmente mi sono trovata davanti una chiesa grande e in ristrutturazione, transennata con operai all’interno che lavoravano e obiettivamente non ho sentito particolari emozioni se non una grande voglia di andarmene, poi ho visto un cancelletto sulla destra e un sentiero, quale invito migliore a seguirlo, da lì una scala in discesa che a questo punto dovevo proprio percorrere, scendo e mi sembra di entrare in un altro mondo! Affreschi, luce, piante… inizio a camminare nel cortile porticato seicentesco, quando sento un rumore di acqua, ho trovato la famosa sorgente, le 11 fonti dalla quale sgorga la famosa acqua (ora dell’acquedotto milanese e non più pare con proprietà terapeutiche), ma dicono tutt’ora ricca di energia positiva. Entro nel santuario, diverso dalla maggior parte delle chiese spesso cupe e angoscianti e vedo affreschi del 1500 molto belli e curati contraddistinti da bellissimi colori, una grande luce e il rilassante rumore dell’acqua che sgorgava. Si alternano misticismo, simboli cabalistici e religione. Vi assicuro un luogo molto particolare, rilassante, un’energia unica di pace. Al di là di qualsiasi credenza, l’atmosfera era veramente incredibile, un profumo di mughetto entrava dalla porta, e’ stato veramente bello. Un posto pseudo sconosciuto, magico, proprio a pochi passi dalla frenetica città.