Bene, sono ormai vari anni che i telegiornali italiani, a mio avviso, danno notizie di poco senso, inutili e spesso di cattivo gusto! In parte si copiano un po’ tutti e fanno un esercizio di duplicazione della notizia dove non si scopre nulla e si fa solo eco alla prima news, in parte preparano un tot di servizi che vengono messi in onda indipendente da ciò che accade realmente. Non è stato raro in passato vedere servizi sul maltempo in giornate miti – solo perché era inverno e sul gran caldo in giornate fresche estive! E oggi ci risiamo con le notizie date male. Stasera un curioso servizio sulla luna con foto di luna piena, un vago (ma proprio vago) accenno sulla visibilità e vecchie canzoni sulla luna che, però, in realtà non è nemmeno a metà! Il primo pensiero è stato: ma quanto sono fuori? Ora non chiedo di avere notizie brillanti, ormai mi sono arresa, ma almeno guardare fuori dalla finestra prima di divulgare la notizia sarebbe il minimo della decenza. A questo punto incuriosita ho iniziato a cercare in rete. La notizia in realtà doveva essere diversa. Il nostro pianeta è a breve distanza dalla luna e quindi in teoria più visibile e lo sarà ancor di più a fine mese. Peccato che tutto ciò non sia stato detto, tanto meno riguardo all’international observe the moon night. ma siano state date solo 4 canzoni banali sulla luna in un servizio “buttato lì frettolosamente”, che voleva essere magico, ma che di magia aveva ben poco.