La magia del Natale

  Ecco, ce l’abbiamo fatta, siamo arrivati al 24. Nonostante tutto ci siamo, più o meno interi o esauriti. Le ultime settimane di dicembre al lavoro sono state frenetiche. A scuola ci sono state tutte le verifiche e le terribili festine di fine anno dove i bambini deliziosamente vestiti da gnometti si sono ritrovati a cantare “auguri auguuuriii” incalzati dalle precise maestre e sparafleshati da un’orda di genitori eccessivamente affettuosi e smaniosi di immortalare i poveri babbini dagli occhioni allibiti che, in preda al terrore e con la bocca semi serrata, non hanno emesso un suono, ma certo è stato stupendo comunque… è la magia del Natale! Nel complesso ho osservato che sono stati tutti nervosi ovunque negli ultimi giorni e anche fare lo shopping non è stato divertente tra spintoni e paccottiglie. Ma ora è tutto pronto! Finalmente la vigilia, per alcuni la felicità di stare finalmente con la propria famiglia, per altri il mitico Babbo Natale con i suoi doni, per molti il paradiso delle ferie! Pranzi e cene di queste festività sono un’occasione per stare insieme, a volte con gioia – altre meno, ma con un sorrisone perché, ancora una volta c’è la magia del Natale! Degni di nota saranno i terribili look Natalizi, tra vestitini e accessori eccessivamente glitterati, rossi o dorati, vestitini mini in montagna e look da discoteca durante pranzi classici, ma tutti diranno “come stai bene”, ma non perché siano ipocriti, no no, è sempre la magia del Natale. E se infine avrete la follia di preparare una cena o un pranzo con inviti non rimarrete delusi… Tutti gli invitati faranno un gran porcile e spazzoleranno in 10 nano secondi quanto avete preparato in tre giorni, per ricambiarvi con un improbabile regalino a cui risponderete con un amabile sorriso e senza fare una strage… E questo perché? Siete annichiliti ! Nooo, e’ perché  alla magia del Natale si unira’ anche il suo Miracolo! E a questo punto lancerei “l’originale” l’hashtag #lamagiadelnatale con tanti auguri a tutti!