Piazza Arcobalena… tra applausi e critiche

 
inaugurazione piazza

Ebbene sì, tre giorni fa è stata inaugurata la nuova zona pedonale all’incrocio tra le vie Venini, Spoleto e Martiri Oscuri a NoLo. Una zona ipercolorata che ricorda la balena simbolo del quartiere. Alcuni abitanti, l’hanno ribatizzata proprio per questo “Piazza Arcobalena”.

 

Il quartiere è abitato da una cittadinanza attiva e culturalmente vivace, che cerca innovazione e modernità, senza tralasciare gli aspetti individuali e locali.

 

Creare questo spazio è stato necessario al fine di rendere più sicuri  l’ingresso e l’uscita dalla scuola primaria Ciresola, l’area di grandi dimensioni – per alcuni anche eccessive – può essere uno spazio di ritrovo; attorno si sviluppa una piccola zona ciclabile, ideale per quanti vogliono spostarsi in quartiere, anche e soprattutto con bambini.

 

Di parere contrario alcuni commercianti della zona, che hanno visto penalizzare la  propria posizione e coloro che, vista la nuova viabilità, devono allungare il proprio percorso per andare a lavorare in auto: non tutti hanno la fortuna di potersi spostare in bicicletta la mattina!

 

Il progetto è tuttavia ancora in fase di sperimentazione e rientra in una serie di interventi che fanno parte dell’urbanisitica Tattica. Questo nuovo spazio verrà arrichito con fiorere, rastrelliere e ping pong (mi chiedo che fine faranno le palline!). Si era parlato anche di panchine, ma il terrore “bivacco”, sta mettendo a rischio questa parte.

 

Anche i colori attuali giallo e blu, per alcuni troppo sgargianti, sono provvisori e probabilmente verranno sostituiti da una colorzione più sobria e adatta al contesto. Si vocifera che forse saranno presenti delle installazioni di design, parola che mi lascia sempre piuttosto perplessa, in quanto non sempre le opere di questo tipo sono di buon gusto…

 

Aspettiamo pazienti e fiduciosi di scoprire cosa succederà nelle prossime settimane in questa nuova e brulicante zona 30!

Starbucks aprirà anche a Milano

starbucks_insegna-640x426

Tool per traduzioni di pagine web
By free-website-translation.com

Negozi che chiudono, ma non solo, anche nuove catene che aprono! E così Milano ancora una volta è al centro di una novità e questa volta particolarmente interessante per il mercato Italiano. E’ da tempo che se ne parla ed ora tutti i giornali annunciano questa notizia: anche da noi sbarcherà  l’iconico Starbucks.

Ne ha da poco dato comunicazione proprio Howard Shultz, amministratore delegato di Starbucks,  e nel 2017 potremo così festeggiare la grande apertura della caffetteria più diffusa al mondo.

La società americana lavorerà in partnership con il gruppo Percassi, che sarà il licenziatario unico per l’Italia.

Il gruppo Percassi è un colosso, è stato fondato nel 1976. Oltre a possedere dei marchi come Kiko Milano e Madina (cosmetica) e Vergelio (calzature), lavora nella gestione e nello sviluppo in Italia di grandi marchi internazionali come Gucci, Polo Ralph Lauren, Nike, Victoriàs Secret e Lego.

Ma come sarà questo nuovo Starbucks Milanese? Sarà un locale di design nel centro, in armonia con la città e con una musica ad hoc pensata per il gusto locale. A seguire già si parla di Venezia, altra città cosmopolita Italiana centro di turismo ed eccellenza.

Sicuramente si tratterà di una sfida, in Italia esiste una particolare cultura del caffè, in particolare dell’espresso che mi è capitato di incontrare specie al sud, in particolare a Napoli. A Milano cappuccini, frappuccini e simili golosità sono apprezzati e diffusi. Sicuramente il brand sarà all’altezza di soddisfare i gusti più diversi, come ha già fatto all’estero.

Benvenuto dunque a questo marchio americano nel nostro mercato Italiano! Attendiamo curiosi di assistere al gran giorno!