Il congiuntivo esiste!

 Non per tutti però! Sembra che la maggior parte delle persone lo stia dimenticando. La cosa più triste è che coloro che non lo utilizzano sono quanti, invece, dovrebbero conoscerlo meglio e mi riferisco a persone che lavorano con i media, insegnanti, politici: tutti soggetti apparentemente  acculturati. Eppure non è difficile! Ma la cosa peggiore è che quanti lo sbagliano sono pure presuntuosi e sostengono che ormai sia in disuso e non serva più! Certo non serve a loro che non lo sanno usare e vanno avanti a pontificare con un italiano sgrammaticato. Ora tutti vogliono parlare bene l’inglese che è una lingua importante e fondamentale nel nostro villaggio globale e, per altro, con una grammatica semplice. L’italiano, il francese e lo spagnolo sono lingue latine di fatto più complicate e tutte e tre hanno il congiuntivo che – al di là del parere dei nostri espertoni- va utilizzato!  Quindi prima di imparare l’inglese, sarebbe buona cosa che questi guru della lingua trattassero meglio l’italiano. La nostra lingua sta cambiando tra un brain storming, un brief, un meeting e una conference call, ma sarebbe “mandatory”- tra una parola e l’altra – usare quanto meno un verbo corretto!